La pubblicazione del Position Paper 2020-01 "La certificazione degli adempimenti Anti CoViD-19 - Perchè, quando e come?" da parte di Asso231ha suscitato grande interesse nel mondo imprenditoriale ed anche in quello pubblico.
Imprenditori e Pubblici Amministratori hanno accolto con particolare favore la proposta di poter rafforzare il grado di affidabilità del "modello organizzativo" adottato per implementare le "misure Anti CoVid-19" facendo condurre degli Audit interni di conformità a professionisti in possesso di esperienza professionale e qualifiche idonee, con riferimento ai requisiti dell'art. 30 del D.Lgs. 81/08.
Ed agli imprenditori privati non è sfuggito quanto, oltre alla responsabilità penale in tema di sicurezza sul lavoro, essi debbano tenere in considerazione anche la "Responsabilità Amministrativa 231" correlata all'eventuale contagio di un lavoratore, per cui l'art. 30 indica le best practice da attuare.
E nel manifestare l'apprezzamento per i contenuti del Position Paper, è stato chiesto contestualmente che Asso231 potesse dare seguito alla proposta, stabilendo delle Linee Guida di dettaglio in tal senso e fornendo direttamente i servizi di auditing necessari.
Ovviamente, non potevamo non raccogliere lo stimolo per cui, a tempo di record abbiamo preparato le "Linee Guida per l’Audit documentale di conformita’ delle Misure Anti CoViD-19 per le organizzazioni pubbliche e private", con le quali abbiamo indicato i criteri di audit auspicati nel Position Paper 2020-01, ispirandoci al già citato art. 30 del D.Lgs. 81/08, oltre che alla norma internazionale ISO 19600 "Sistemi di gestione della Compliance" ed alla norma internazionale ISO 19011 per la gestione degli audit e mettendola gratuitamente a disposizione degli imprenditori ed amministrazioni pubbliche, che vogliano utilizzarla come riferimento.
Per quanto riguarda, invece, la richiesta di fornire direttamente i servizi di auditing necessari, Asso231 deve declinare l'invito, avendo scelto di non gestire personale, ma si impegnerà lo stesso a tenere sotto controllo il processo, concedendo il diritto di condurre audit ai sensi delle Linee Guida e rilasciare Rapporti di Audit con specifico riferimento all'Associazione, solo a professioniste/i adeguatamente qualificate/i mediante la partecipazione ad appositi corsi di formazione e con adeguata esperienza professionale, così da poter garantire l'uniformità di attuazione dei criteri di audit proposti, per come indicato nelle stesse Linee Guida.
Come sempre, Asso231 è al servizio dei propri Stakeholder.